
Etimo: un nuovo programma tv creato dai nostri alunni
Febbraio 2, 2024
BOOK O’CLOCK – Pimpa viaggia in Italia
Agosto 19, 2024Siamo onorati di ospitare negli spazi della nostra scuola bilingue la presentazione londinese dell’ultimo romanzo di Viola Di Grado, Marabbecca, edito da La Nave di Teseo.
Vi aspettiamo lunedì 11 marzo 2024 alle 18:30 per un incontro tutto in italiano, organizzato anche questa volta grazie alla preziosa collaborazione di Ornella Tarantola di Italian Books.
Sarà con noi l’autrice del libro, in conversazione con Olga Campofreda.
La partecipazione all’evento è gratuita ma è necessaria la registrazione.
Registrazione gratuita
Registrazione chiusa.
Marabbecca – Sinossi
Un pomeriggio di fine estate Clotilde e Igor, dopo essersi lasciati, hanno un incidente d’auto. Lei rimane ferita, lui finisce in coma. Mentre veglia sul suo sonno impenetrabile, Clotilde inizia a ricevere visite della ragazza responsabile dello schianto, una fragile studentessa di ornitologia di nome Angelica, e tra loro nasce un rapporto indecifrabile e intenso. Quando Igor sì sveglierà dal coma—radicalmente trasformato eppure immutato nella sua indole violenta— la sua presenza logorerà l’equilibrio precario delle due donne: nello spazio magico e claustrofobico di una stanza piena di uccelli, i tre personaggi precipiteranno in un dedalo tortuoso dove i sentimenti muteranno forma a ogni curva.
Certe persone scelgono le parole come si caricano i fucili. Per ottenere qualcosa di fatale. E noi, noi che parliamo mossi dalle emozioni – mossi dalla vita – cadiamo al colpo di quelle parole come bestie atterrate dai cacciatori.
Autrice
Viola Di Grado (1987) è autrice di sei libri tradotti in diversi paesi, tra cui Settanta acrilico trenta lana (2011, vincitore del premio Campiello Opera Prima e del premio Rapallo Carige Opera Prima), Cuore cavo (2013, finalista al PEN Literary Award e all’International Dublin Literary Award) e Fuoco al cielo (Vincitore premio Viareggio selezione della giuria). Marabbecca (La Nave di Teseo 2024) è il suo ultimo romanzo. E’ anche traduttrice e ha tradotto, tra gli altri, Patricia Highsmith e Joyce Carol Oates.
Moderatrice
Olga Campofreda è ricercatrice in Italian e cultural studies e scrittrice. Collabora con D- La Repubblica delle donne e F magazine. È autrice del romanzo Ragazze perbene (NN Editore 2023) e del saggio Camerette. Un racconto sulla giovinezza dalle pareti delle nostre stanze ai social media (Quanti Einaudi 2023). Ha scritto di scherma per Ultimo Uomo e per l’antologia Fondamentali. Storie di atlete che hanno cambiato il gioco (66th and 2nd, 2024).
Vi aspettiamo lunedì 11 marzo 2024 alle 18:30 presso la nostra scuola bilingue. Ci trovate a questo indirizzo: 154-156 Holland Park Ave, London W11 4UH, UK.