Eventi in lingua italiana a Londra

SIAL.school ospita una varietà di eventi culturali durante l’anno scolastico.
Questi eventi sono pensati e creati per la comunità italiana e bilingue a Londra, insieme a una selezione di partner che condividono con noi la missione di promuovere la lingua e la cultura italiana nel Regno Unito.

Prossimi eventi

Siamo lieti di annunciare che BOOK O’CLOCK, il fantastico book club in italiano rivolto ai bambini dai 4 agli 11 anni, tornerà alla SIAL.school giovedì 30 novembre 2023.

Gloria Danili in compagnia dell’autrice, Ericavale Morello, presenterà il libro “Vendesi Casa d’Artista” coinvolgendo i bambini in un laboratorio creativo interattivo e divertente.

 

Eventi passati

Book O’Clock – C’è una macchia sul mio disegno | 22 giugno 2023

Book club e laboratorio creativo, un fantastico appuntamento gratuito con Gloria Danili per i bambini dai 4 agli 11 anni. In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Londra.

Come affrontare la gravidanza e i primi mesi dopo il parto nel Regno Unito | 16 maggio 2023

Evento gratuito organizzato in collaborazione con Dottore London e il Consolato Generale d’Italia a Londra, dedicato a tutti i neo e futuri genitori italiani.

Illustra una storia di Gianni Rodari | 24 aprile 2023

Un laboratorio gratuito per bambini organizzato in collaborazione con l’Istituto di Cultura Italiana a Londra in occasione del FILL Festival della Letteratura Italiana a Londra 2023. I bambini, guidati da Giuditta Gaviraghi, in arte Judi Abbot, hanno scoperto il mondo delle illustrazioni e si sono messi alla prova illustrando la copertina di un libro, ispirati dalla lettura di alcune pagine de Il Libro dei Perché di Gianni Rodari.

Viaggio in Sicilia (Presentazione del libro) | 24 marzo 2023

Un evento per presentare a Londra il nuovo libro di Giusi Battaglia, Viaggio in Sicilia, organizzata in collaborazione con The Italian Bookshop e Cairo Editore. L’autrice ha portato il gusto, la storia e la bellezza della cucina siciliana al di fuori dei confini italiani, arrivando a Londra con una ricetta speciale che ha preparato davanti e insieme al pubblico, condividendo nel frattempo aneddoti e curiosità su una delle culture gastronomiche più amate al mondo.

Dante per bambini (e per genitori curiosi) | 19 ottobre 2022

Un evento in italiano per le famiglie, organizzato dall’Istituto di Cultura Italiana a Londra, l’Ambasciata Italiana a Londra e il Consolato Generale d’Italia a Londra in collaborazione con la nostra scuola.

Chi ha paura di Dante Alighieri? | 19 maggio 2022

Una serata speciale con Marco Gambino e Stefano Jossa, alla scoperta delle parti più controverse della Divina Commedia.

Evento in lingua italiana, organizzato da The Italian Bookshop in collaborazione con  il Consolato Generale d’Italia a Londra nell’ambito dell’iniziativa Vivere all’italiana.

DiSlessiA… Dove Sei Albert? | 22 aprile 2022

Uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Francesco Riva sulla sua personale esperienza di bambino dislessico.

Evento in lingua italiana, organizzato da The Italian Bookshop in collaborazione con  il Consolato Generale d’Italia a Londra nell’ambito dell’iniziativa Vivere all’italiana.

Semi di Lampedusa | 25 marzo 2022

Abbiamo avuto l’onore di ospitare  Tareke Brhane e il Comitato Tre Ottobre, insieme a Annalisa Brusati, Senior Technical Advisor for Child Protection presso l’International Rescue Committee e Rossella Palma, di Emergency UK.

Un’occasione unica per ascoltare testimonianze dirette, discutere insieme e ampliare la conoscenza e la consapevolezza di adulti e ragazzi sui temi del fenomeno migratorio, dei diritti umani dei rifugiati e dei richiedenti asilo