Didattica a distanza

Durante i recenti lockdown ci siamo assicurati che i nostri alunni potessero continuare a seguire le lezioni senza interruzioni, ma abbiamo anche concentrato i nostri sforzi nel fornire supporto per aiutarli ad affrontare un momento storico così complesso.

Se mai ci fosse la necessità di tornare alla didattica a distanza siamo attrezzati per seguire i bambini nel miglior modo possibile.

Il nostro approccio all'apprendimento da remoto

Crediamo che l’interazione con insegnanti e compagni aiuti a rassicurare e confortare i bambini in una situazione così difficile da affrontare come quella della pandemia e delle relative restrizioni messe in atto: per questo motivo abbiamo offerto oltre 90 ore di lezioni online in diretta ogni settimana.

  • Abbiamo diviso le classi in gruppi più piccoli – a ogni gruppo è stato assegnato uno spazio virtuale su Google Classroom dove, in aggunta alle lezioni online in diretta, i bambini potevano trovare video, attività, lezioni registrate, compiti e risorse extra in italiano e in inglese, seguendo il nostro curriculum bilingue
  • Offrendo risorse e lezioni online sia in diretta che registrate, la nostra didattica a distanza ha garantito alle famiglie la dovuta flessibilità, ma ha anche permesso ai bambini di continuare a progredire nell’apprendimento.
  • Per i bambini che avevano necessità di ulteriore supporto in una o in entrambe le lingue (italiano e inglese) abbiamo previsto sessioni individuali con gli insegnanti e i loro assistenti.

Vuoi conoscere meglio il nostro approccio all’educazione? Leggi di più sul nostro curriculum bilingue e sulla cura del benessere di ogni bambino.

"Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla velocità ed efficienza con la quale SIAL.school è riuscita ad attivare la didattica a distanza lo scorso anno e di nuovo a gennaio quando tutte le scuole hanno dovuto chiudere le porte qui in Inghilterra. Gli insegnanti e tutto lo staff hanno fatto un lavoro magnifico assicurandosi che i bambini continuassero il percorso di apprendimento, rimanendo connessi e mantenendo una sana routine scolastica. L'opportunità di interagire ogni giorno con docenti e compagni, anche se in una classe virtuale, ha fatto la differenza per nostra figlia e ha reso le giornate meno pesanti per tutta la famiglia."