
L’atleta Jaydon Paddock in visita alla nostra scuola
Gennaio 10, 2024
Etimo: un nuovo programma tv creato dai nostri alunni
Febbraio 2, 2024Giovedì 25 gennaio alle 17:00 la SIAL.school ha il piacere di ospitare un nuovo appuntamento dal vivo di BOOK O’CLOCK.
BOOK O’CLOCK è un book club per bambini di età dai 4 agli 11 anni, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra, andato in onda online da settembre 2021 su YouTube (e sui canali ICI London) che prosegue ora dal vivo, in un formato rinnovato, presso la nostra scuola bilingue.
Sarà con noi Gloria Danili, autrice italiana di libri per bambini/ragazzi e londinese da una decina di anni, nonché curatrice e ideatrice di BOOK O’CLOCK.
Questa volta Gloria ci porterà – in punta di piedi – nel mondo ovattato e magico dell’albo illustrato “IL SUONO DEL SILENZIO” scritto da Sara Galli e illustrato da Candia Castellani, edito da Sabir Editore.
Sara e Candia ci manderanno un video in cui ci racconteranno dettagli inediti e i “dietro le quinte” di questo loro meraviglioso albo-incantesimo.
Gloria leggerà l’albo, e darà il via a un laboratorio sia autoriale che attoriale, ispirato dal libro protagonista del book club, e insieme ai bambini preparerà una sorpresa per Sara e Candia!
Consiglio per i partecipanti: mettete in tasca tutta la vostra fantasia, della magia, e un pizzico di silenzio. E nel suono del silenzio ne vedremo delle belle!
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione.
La registrazione è chiusa.
Chi è Sara Galli
Riminese, attrice e musicista si diploma alla Scuola di Teatro di Bologna “A. Galante Garrone”, in seguito frequenta il Corso di perfezionamento per attori professionisti presso la Fondazione Teatro Due di Parma, avendo come docenti attori, registi, drammaturghi, critici teatrali del panorama italiano e internazionale. Lavora come attrice in diverse produzioni, rapportandosi a compagnie, registi e generi differenti, sperimentando anche lavori propri o collaborando con altri attori-autori.
Dal 2007 lavora nell’ associazione Alcantara, che si occupa di teatro ragazzi, conducendo laboratori teatrali con bambini e ragazzi dagli 8 ai 20 anni e facendo spettacoli per ragazzi.
Il drammaturgo Francesco Niccolini scrive per lei lo spettacolo “Il piccolo Aron e il signore del Bosco”, diventato in seguito anche un albo illustrato edito da Carthusia, spettacolo rivolto a ragazzi della fascia elementare e famiglie che parla dell’attualissimo tema del delicato rapporto con la natura.
Parallelamente al percorso teatrale porta avanti lo studio della musica, diplomandosi in Conservatorio in Flauto Traverso.
In seguito frequenta il corso quadriennale di Musicoterapia presso la Pro Civitate Christiana di Assisi, dove, tra le altre materie studia improvvisazione musicale, didattica della musica e pedagogia, psichiatria, neuropsichiatria infantile, neuropsicologia, psicologia della musica e psicologia della relazione.
Lavora presso asili nido e scuole materne con progetti di propedeutica e gioco musicale con bambini dai 9 mesi ai 5 anni, continuando ad aggiornarsi con insegnanti dell’ Osi.
L’intenso lavoro educativo e pedagogico che svolge attraverso la musica e il teatro -per il quale scrive molti testi da mettere in scena con i ragazzi- le ha dato la grande possibilità di conoscere molto da vicino il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza, e di carpirne i segreti e i diversi linguaggi. Sempre alla ricerca del canale di comunicazione più efficace per ogni età,
per lei scrivere per l’infanzia è un modo per tornare a pensare in maniera non condizionata, che la diverte moltissimo, e trova nei testi illustrati la perfetta sintesi tra teatro, musica e scrittura. Pubblica “Orlando e il pinguino”, albo illustrato da Roberto Grassilli (Bertoni Editore – 2019) e “Il suono del silenzio”, albo illustrato da Candia Castellani (Sabir Editore – 2021).
Chi è Candia Castellani
Dopo l’Istituto d’Arte si laurea in Cinema, al Dams di Bologna.
È stata selezionata per Fiabe delle Terre d’India, Sarmede, 2011; Lucca Comics Junior, 2018; Cose Belle Festival 2019 – Annual – Associazioni di Autori di Immagini, 2020-2021-2022-2023; Cheap, 2021.
Vincitrice del premio Senza Filtri e premio di bronzo per la sezione Magazine per Annual 2020, in passato ha pubblicato con Ariete Salute Editore, Il Caffè illustrato, Metropoli, l’Unità, La Nazione QN, Aliberti Kids & Juniors, L’Espresso.
Collabora ed è assistente saltuaria di Sergio Staino dal 2003 al 2023. Attualmente pubblica con Bibliolibrò, Sabir Editore, L’Orto della Cultura, Giunti Editore, Sellerio Editore.
Dal 2015 è fondatrice, direttrice docente della Scuola di Illustrazione di Scandicci. Dal 2022 è docente e organizzatrice per C.atWork Academy/Scuola di Illustrazione di Scandicci e Art Director e docente per C.atWork Creative.
Vi aspettiamo giovedì 25 gennaio 2024 alle 17:00 presso la nostra scuola bilingue. Ci trovate in 154-156 Holland Park Ave, London W11 4UH, UK.