Benvenuti nella nostra scuola bilingue

SIAL.school è l’unica scuola bilingue nel Regno Unito dove tutte le materie sono insegnate in italiano e in inglese, dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria

Offriamo ai bambini dai 3 agli 11 anni un’educazione bilingue italiano/inglese nel cuore di Londra
La nostra scuola primaria, con scuola dell’infanzia, si trova nella zona ovest di Londra, a pochi passi da Holland Park (W11 4UH).

Che cosa ci rende unici

  • Con classi piccole e un approccio personalizzato, la nostra scuola dell’infanzia e scuola primaria sono riconosciute dai governi italiano e britannico e integrano il curricolo italiano con il meglio del sistema scolastico inglese
  • SIAL.school accoglie famiglie di tutte le nazionalità che riconoscono e apprezzano i vantaggi di un’educazione bilingue e bi-culturale che prepari i loro figli ad inserirsi nel mondo esterno con mente aperta e curiosità
  • Crediamo che la qualità delle relazioni tra la scuola e la famiglia incida profondamente sul successo scolastico degli allievi e sul livello delle loro prestazioni.
    Per questo incoraggiamo un dialogo costante, con lo scopo comune di fare sentire ogni bambino compreso, valorizzato e capace di raggiungere i propri obiettivi
  • Ci impegniamo a costruire un ambiente sicuro e stimolante nel quale incoraggiare e seguire ogni bambino nella sua individualità, portandolo ad esprimere il suo potenziale tanto a livello personale quanto accademico
  • Desideriamo che i nostri alunni arrivino alla fine della scuola non solo con una forte preparazione accademica, ma con una buona dose di fiducia nelle proprie competenze e capacità emotive e sociali, pronti a continuare il loro percorso educativo nel Regno Unito, in Italia o in scuole internazionali con risultati eccellenti.

La lettera della nostra Preside

"Benvenuti alla SIAL.school,

Una scuola bilingue che intende coniugare e offrire il meglio dei programmi didattici italiano e inglese, consentendo agli studenti di sfruttare i numerosi benefici della multiculturalità.

In qualità di Preside, sono onorata di poter guidare il percorso di apprendimento dei nostri alunni, con l’obiettivo di accompagnarli a raggiungere il loro pieno potenziale, mentre respirano e fanno propri i valori che ci sono cari qui al SIAL.school: responsabilità, empatia, gentilezza, curiosità, coraggio e generosità.

Il benessere dei bambini è di primaria importanza e ce ne occupiamo molto seriamente. La comunità scolastica è fortemente impegnata ad assicurarsi che tutti si sentano al sicuro e felici e che adulti e bambini si prendano cura l'uno dell'altro con dedizione. Questo è ciò che i genitori della nostra scuola riconoscono e apprezzano maggiormente.

Abbiamo l’ambizione di coltivare la curiosità dei nostri alunni e il loro desiderio di apprendere e siamo estremamente orgogliosi dei nostri standard accademici.

L'apprendimento è altamente personalizzato sulla base delle esigenze e dei punti di forza di ogni singolo studente. Le nostre lezioni sono accuratamente sequenziate in modo che ogni bambino possa essere incluso, messo alla prova e supportato per raggiungere gli standard più alti.

Grazie al nostro curriculum ampio ed equilibrato, imparare è emozionante e irresistibile. I nostri alunni frequentano con gioia la nostra scuola e la nostra comunità scolastica continua a crescere. ."
Francesca Di Fraia
Francesca Di Fraia
Preside di SIAL.school

Visione e valori

Il tuo bambino è unico. Lo è anche la nostra scuola.
Ci impegniamo a creare un ambiente di apprendimento premuroso e incoraggiante in cui la competenza sociale ed emotiva viene sviluppata e rafforzata tanto quanto le competenze accademiche.
Vogliamo trasmettere e ispirare la passione per la conoscenza, stimolando gli interessi personali e le abilità di ogni singolo bambino.

Sistema Formazione Italiana nel Mondo

La nostra scuola bilingue fa orgogliosamente parte del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM), la rete internazionale di istituzioni educative gestita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso l’Ufficio V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale.

All’estero le scuole paritarie sono 46 e coinvolgono circa 20.000 alunni (dato riferito all’anno 2023). Esse concorrono al perseguimento della promozione della lingua e cultura italiana secondo le linee di indirizzo della nostra politica estera.

Si informa che in data 4 settembre 2024 è stato approvato il piano di riparto dei fondi disponibili sul Capitolo 2619, piano gestionale 1 (contributi a scuole paritarie), per l’esercizio finanziario 2024. La SIAL, scuola paritaria all’estero, riceverà €64.988.