Prendersi cura della salute mentale e del benessere a scuola è fondamentale; i nostri insegnanti e tutto il personale svolgono un ruolo estremamente importante di salvaguardia e protezione dei bambini.
Durante le sessioni dedicate al benessere stiamo imparando come tenerci al sicuro, partendo dal concetto di consenso.
Che cosa è il consenso? Molto semplicemente il consenso ruota intorno al chiedere e dare il permesso. Significa quindi domandare e aspettare di ricevere un Sì come risposta.
I bambini della scuola primaria non sono troppo piccoli per familiarizzare con questo concetto e possono capirne meglio il significato con esempi pratici che siano rilevanti per loro e la loro esperienza quotidiana.
Se un amico vuole prendere in prestito qualcosa da un altro bambino, deve chiedere e ottenere il permesso. Se un bambino vuole abbracciare un compagno, deve prima verificare che sia d’accordo nel ricevere l’abbraccio.
Offrire esempi concreti che collegano la richiesta del consenso al contatto fisico è una parte fondamentale della protezione dei minori.
I bambini devono imparare a rispettare i confini, dire no a un contatto fisico non richiesto e a carcare aiuto se sono preoccupati o disturbati da qualcosa che gli è stato chiesto di fare o dal modo in cui sono stati toccati. Imparare a capire e rispettare il proprio corpo e quello degli altri è un insegnamento fondamentale che li accompagnerà per tutta la vita.
Leggi di più sulla promozione del benessere e la tutela dei minori all’interno della nostra scuola bilingue.