
La nostra visione
Il tuo bambino è unico. Lo è anche la nostra scuola.
Alla SIAL.school crediamo nell’importanza di dare ai bambini l’opportunità di essere ascoltati e coinvolti nella creazione del loro futuro.
Vogliamo creare una comunità positiva ed inclusiva all’interno della scuola,
che prepari i bambini per le opportunità e le responsabilità e le esperienze che si troveranno ad affrontare in tutto il corso della loro vita.

Imparare con consapevolezza, crescere con fiducia
La SIAL.school offre un ambiente educativo vivace e accogliente, dove bilinguismo e multiculturalità si incontrano ambiziosamente per creare qualcosa di davvero speciale. Qui l’apprendimento non è solo rigoroso, ma anche gioioso, pieno di significato e centrato su l’individualità di ogni bambino.
Siamo orgogliosi di offrire un approccio unico che unisce il meglio dei sistemi educativi italiano e britannico.
La nostra comunità è guidata dalla convinzione condivisa che l’istruzione abbia il potere di ampliare gli orizzonti e costruire una solida fiducia in se stessi.
Crediamo nella forza del lavoro di squadra: studenti, famiglie e personale scolastico collaborano affinché ogni bambino sia stimolato, supportato, ispirato e, soprattutto, a proprio agio e al sicuro.
Valorizziamo le alte aspettative, le relazioni autentiche e un forte senso d’identità. Al termine del percorso scolastico, i nostri studenti ci lasciano pronti per affrontare con successo il passaggio alla scuola secondaria, ma anche dotati di empatia, resilienza, onestà e consapevolezza di sé, qualità fondamentali per affrontare il mondo con sicurezza.


B.R.A.I.N.S.: il nostro programma didattico, i nostri valori
Il nostro curriculum si fonda su una visione ben precisa: la chiamiamo B.R.A.I.N.S., un acronimo che in inglese corrisponde alla parola “cervelli”, in linea con l’ambizione di una scuola che intende coltivare menti curiose, brillanti e aperte al mondo.
B – Bilingual and Bi-curricular
Bilingue e Bicurriculare
L’apprendimento si svolge quotidianamente in inglese e in italiano, combinando due programmi didattici rigorosi che sviluppano il pensiero critico, la flessibilità cognitiva e la competenza culturale.
R – Rooted in culture
Radicato nella cultura
I nostri studenti crescono con un forte senso di appartenenza, rispetto per le diverse prospettive e tradizioni, e un autentico impegno a diventare cittadini globali responsabili.
A- Ambition-driven
Guidato dall’ambizione
Il nostro approccio è strutturato e intenzionale. Incoraggiamo ogni bambino a porsi obiettivi ambiziosi, accompagnandolo passo dopo passo nel raggiungerli.
I – Inclusive community
Comunità inclusiva
Coltiviamo individui rispettosi e gentili, promuovendo una comunità in cui ognuno si senta accolto, valorizzato e ascoltato.
N – Nurturing confidence
Volto a coltivare la fiducia in sé
Grazie a classi di piccole dimensioni, possiamo conoscere davvero ogni bambino. Fin dai primi anni, incoraggiamo indipendenza, curiosità, coraggio e creatività.
S – Strong identity and global outlook
Forte identità e visione globale
I nostri studenti crescono con una solida consapevolezza di sé e sono pronti a contribuire al mondo in modo aperto, riflessivo e responsabile.


Nella SIAL.school troverai una scuola con il cuore e con una grande ambizione: un luogo dove ogni bambino è valorizzato, ogni voce conta, e dove imparare diventa, semplicemente, irresistibile.
Vieni a trovarci per vedere da vicino che cosa rende unica la nostra scuola bilingue: prenota la tua visita privata, non vediamo l’ora di accoglierti!
I valori della nostra scuola
Alla SIAL crediamo che una solida base di valori chiave sia essenziale per creare un ambiente di apprendimento stimolante ed efficace. Ogni settimana viene celebrato uno dei nostri valori, scelti con cura per ispirare e coltivare i principi al centro di tutto ciò che facciamo. Questi valori non sono solo insegnati, ma vissuti. Il nostro staff li modella ogni giorno, assicurandosi che i bambini li sperimentino lungo tutto il loro percorso di apprendimento.

Rispetto
Nella nostra scuola siamo rispettosi: parliamo a turno, condividiamo giochi e risorse, facciamo la fila in modo ordinato, parliamo tra di noi con gentilezza e ci comportiamo in modo educato.

Gentilezza
Nella nostra scuola siamo gentili: ci prendiamo cura della sicurezza e delle emozioni degli altri, facendo in modo che le nostre parole non feriscano gli altri, proteggendo tutte le creature viventi e cercando di capire prima di giudicare.

Onestà
Nella nostra scuola siamo onesti dicendo la verità anche quando è difficile dirla e dando la nostra opinione con gentilezza e rispetto. Essere onesti può essere difficile perché richiede grande coraggio e forza. Quando si è onesti, si è anche coraggiosi. .

Creatività
Nella nostra scuola siamo creativi: partecipiamo alle attività con immaginazione ed entusiasmo, risolvendo i problemi con mente aperta ed esprimendo la nostra personalità attraverso l'arte, la scrittura, il teatro e la musica.

Resilienza
Nella nostra scuola siamo resilienti quando manteniamo una mente aperta sugli errori, partecipiamo alle attività anche quando pensiamo che siano troppo difficili, non ci scoraggiamo se qualcosa sembra difficile e restiamo positivi ogni volta che affrontiamo una sfida.

Responsabilità
Nella nostra scuola siamo responsabili quando ci prendiamo cura degli altri e dell'ambiente, seguendo le istruzioni degli insegnanti, comportandoci correttamente a scuola, essendo affidabili durante le gite scolastiche e completando i compiti in tempo.

Coraggio
Nella nostra scuola siamo coraggiosi quando accettiamo il rischio di provare cose e attività nuove. Non abbiamo paura di fare errori.

Indipendenza
Nella nostra scuola siamo indipendenti nella gestione del comportamento, nel prendere iniziativa nell'apprendimento e nell'affrontare le sfide con un atteggiamento positivo e orientato alla soluzione.


Vieni a scoprire come i nostri valori danno forma al nostro modo di imparare.
Entra nelle nostre classi, incontra la nostra comunità scolastica e vivi la gioia dell’apprendimento alla SIAL.school: partecipa a un Open Day oppure prenota una visita privata quando ti è più comodo.
> Prenota una visita alla scuola

Uguaglianza, diversità e inclusione
I principi di uguaglianza, diversità e inclusione sono fondamentali nel nostro lavoro.
Alla SIAL.school lavoriamo attivamente per assicurare che tutti, bambini e adulti, abbiano l’opportunità di raggiungere i propri obiettivi, vedere riconosciuto il proprio valore e dare un contributo importante alla nostra comunità.
Una parte essenziale del nostro piano educativo consiste nel fare in modo che i bambini diventino membri preziosi e capaci della nostra società, pronti a trattare gli altri con tolleranza e rispetto, indipendentemente dalla loro provenienza.

La nostra storia
Il progetto di SIAL.school è iniziato nel 2004, quando un gruppo di cittadini italiani comincia a muoversi all’interno della grande comunità italiana di Londra per valutare l’interesse per una scuola italiana.
2007L'istituzione della Charity
Viene fondata ufficialmente la Charity - Ente senza fine di lucro - che ancora oggi gestisce la scuola (SIAL.charity, Registered Charity No 1119966). Comincia la campagna di raccolta fondi per aprire la scuola.
2010La scuola apre le porte
SIAL.school apre le sue porte l'8 settembre 2010 con la scuola dell'infanzia (nursery). Viene istituito un Consiglio Direttivo che gestisce la scuola e la charity che la governa.
2012La prima classe Y1
L’11 Settembre 2012 apre la prima classe della Scuola Primaria, e da allora la scuola cresce anno dopo anno coi suoi studenti per arrivare al completamento del primo ciclo della scuola primaria nell’anno accademico 2017-2018.
2016La sede attuale
La scuola si allarga prendendo in affitto l’attuale edificio in Holland Park Avenue, grazie anche al sostegno dell’Ambasciatore Pasquale Q. Terracciano.
Scopri di più sulla nostra storia sul sito della nostra charity.
2023La scuola secondaria
Insieme ad un gruppo di genitori italiani residenti a Londra, la scuola sta esplorando l'idea di ampliare l’offerta educativa aprendo una scuola secondaria completamente bilingue e bi-curricolare. Nell’estate 2022 un sondaggio online realizzato per intercettare i bisogni e le aspettative della comunità italiana a Londra, ha raccolto più di 500 risposte.
La scuola, con il supporto delle istituzioni italiane, sta valutando le modalità di implementazione del progetto.
Per ricevere aggiornamenti sul progetto, è possibile registrarsi qui.
I bilanci annuali della SIAL.school sono pubblicati online sul sito della Charity Commission di Inghilterra e Galles.
La promozione della lingua e della cultura italiana
Dalla sua fondazione nel 2007, SIAL.charity si è impegnata a promuovere la conoscenza e supportare la comprensione della lingua e cultura italiana nel Regno Unito.
La charity si propone di supportare nell’educazione bilingue non solo le famiglie che frequentano la SIAL.school a Londra, ma l’intera comunità italiana e internazionale nel Regno Unito e si impegna a promuovere la lingua e la cultura italiana attraverso corsi ed eventi aperti a tutti, organizzati da SIAL.courses.
